OBIETTIVI
Illustrare i fondamenti del Project Management per gestire i progetti in maniera più efficace ed efficiente
Acquisire le conoscenze di project management in accordo con lo standard UNI ISO 21502
Acquisire le competenze per utilizzare un software di project management Opensource alla base del lavoro di tutti i membri del tema di progetto
Acquisire la preparazione necessaria alla certificazione
CONTENUTI
Concetti chiave di project management,
Le attività pre-progetto: Il business case e lo sponsor, La gestione dei progetti vs ciclo di vita di project management.
Fase di Avvio
Individuazione ed analisi degli stakeholder (matrice Interesse/Influenza), Project charter
Fase di Pianificazione
Organizzazione di progetto, Schedulazione (Reticolo logico; CPM; Diagramma di Gantt), Risorse, Rischi, Gestione delle comunicazioni, Approvvigionamenti e contratti, Costi (curva ad S)
Fase di Esecuzione
Gestione delle modifiche, Supervisione dell’esecuzione del WP, Gestione del team. Fase di Controllo: Misurazione scostamenti, Misurazione performance, Previsioni a finire ed analisi delle tendenze.
Fase di Controllo
Schedulazione (Gantt ed Earned Value), Controllo dei costi (Earned Value) e Fase di Chiusura del progetto.
Software di project management
Introduzione all’utilizzo del software, Impostazioni preliminari, Inserimento delle attività, della struttura della WBS e delle durate, Inserimento dei legami logici e creazione del reticolo logico e del diagramma di Gantt, Censimento, assegnazione e gestione dei carichi delle risorse, Impostazione di una previsione, Controllo dell’avanzamento.
Scarica il pdf con tutti i dettagli del programma
Per partecipare puoi registrarti qui
Questo il link per visionare il catalogo completo