Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza | RLS Corso base 32 ore
Confindustria Ancona Via Ing. Roberto Bianchi snc, Ancona, AR, ItaliaLa prevenzione incendi. Piani di emergenza e di evacuazione Esercitazione Per maggiori dettagli fai clic qui
La prevenzione incendi. Piani di emergenza e di evacuazione Esercitazione Per maggiori dettagli fai clic qui
Presentazione del corso; concetto di pericolo e di rischio Quadro normativo in materia di sicurezza e salute dei lavoratori: il D.lgs 81/2008 e SMI I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi Per maggiori dettagli fai clic qui
Ruolo del RLS; partecipazione di lavoratori tramite il REL; la riunione periodica Tecnica della comunicazione Lavoro di gruppo Per maggiori dettagli fai clic qui
Individuazione delle misure tecniche, organizzative, e procedurali di prevenzione e protezione. Il documento di valutazione dei rischi; schede verbali e documenti specifici I principali fattori di rischio: uso di sostanze pericolose: protezione da agenti chimici, biologici, cancerogeni e mutageni Per maggiori dettagli fai clic qui
MODULO 2 - Accordi e trattati internazionali; origine, classifica e valore delle merci; regimi e procedure doganali (50 ore) Per tutti i dettagli del corso clicca qui
I principali fattori di rischio: Ambienti di lavoro: uso di attrezzature di lavoro; la sicurezza delle macchine. Per maggiori dettagli fai clic qui
MODULO 2 - Accordi e trattati internazionali; origine, classifica e valore delle merci; regimi e procedure doganali (50 ore) Per tutti i dettagli del corso clicca qui
Per maggiori informazioni e iscrizione clicca qui
MODULO 3 - Accertamento doganale: contradditorio e contenzioso (25 ore) Per tutti i dettagli del corso clicca qui
I principali fattori di rischio: rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche artificiali e Campi elettromagnetici Per maggiori dettagli fai clic qui
MODULO 3 - Accertamento doganale: contradditorio e contenzioso (25 ore) Per tutti i dettagli del corso clicca qui
Dopo l’incontro dal titolo “La gestione delle difficoltà finanziarie” Confindustria Ancona organizza, in collaborazione con la Banca d’Italia, la terza giornata di formazione gratuita dal titolo “Centrale rischi, banche dati private e strumenti di tutela”. Maggiori dettagli e link per registrazione