
Monitorare e prevenire la crisi di impresa
Iscriviti se vuoi: Avere un inquadramento generale della norma sulla crisi di impresa; Conoscere strumenti per gestire la crisi di
Iscriviti se vuoi: Avere un inquadramento generale della norma sulla crisi di impresa; Conoscere strumenti per gestire la crisi di
Gestione dei team di lavoro, gestione del reparto e daily management 18, 30 ottobre, 5, 19, 25 novembre e 19
Corso di formazione professionale gratuito ad occupazione garantita per: 2105 – Approntamento e verifica della funzionalità di strumenti e macchinari
Raccolta manifestazione di interesse aziende La Regione Marche ha approvato l’Avviso pubblico Academy di filiera per l’attivazione di percorsi formativi nel Commercio
11, 18,25 novembre e 2 dicembre | Aggiornamento Annuale | Confindustria Ancona SOGESI srl organizza la seconda edizione 2024 del
29 ottobre e 4 novembre 2024 | Confindustria Ancona SO.GE.S.I. srl organizza la prima edizione 2023 del corso obbligatorio di
Aggiornare la formazione dell’Addetto alla Prevenzione Incendi, come previsto dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs.81/2008 e s.m.i., e dal DM
Aggiornare la formazione dell’Addetto alla Prevenzione Incendi, come previsto dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs.81/2008 e s.m.i., e dal DM
Giovedì 7 novembre 2024, ore 14,00 SOGESI srl, organizza il corso obbligatorio di aggiornamento triennale (di 6 o di 4
Calendario dei prossimi corsi sulla Sicurezza. Le singole attività formative saranno dettagliate in seguito Calendario CORSO DI FORMAZIONE BASE PER
dal 1° ottobre al 6 novembre 2024 Formazione online Partecipa se vuoi Acquisire una conoscenza di base del diritto e
Confindustria Ancona e So.Ge.S.I srl in collaborazione con Enfap Marche (capofila del progetto), Univpm e IIS Podesti – Calzecchi Onesti,
Su telegram trovi il nostro canale
Confindustria Ancona|Canale
su tutte le novità, gli eventi e le attività di Confindustria Ancona e So.Ge.S.i.
Iscriviti alla nostra newsletter.
Confindustria Ancona rappresenta il sistema industriale della provincia di Ancona, espressione di un tessuto produttivo locale tra i più dinamici del Centro Italia.