Audizione su DEF 2023 

Lunedì 17 aprile Confindustria è stata audita dalle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato in merito al Documento di economia e finanza 2023, il principale strumento di programmazione economico-finanziaria pubblica nel medio termine che presenta le previsioni economiche, dei tassi di crescita del PIL, dei tassi di interesse ed i vari scenari sul debito.

Lo scenario economico, pur migliorando rispetto a qualche mese fa, rimane sostanzialmente debole e Confindustria ha infatti evidenziato come siano necessari interventi decisi su almeno tre fronti:

  • Il sostegno agli investimenti delle imprese, anche rafforzando industria 4.0 e con misure per aumentare l’efficienza energetica e accelerare la transizione ambientale;
  • la difesa delle imprese soggette a perdite di competitività a causa dei prezzi ancora alti dell’energia;
  • il sostegno ai redditi più bassi, maggiormente incisi dalle pressioni inflazionistiche.

La riattivazione delle regole del patto di stabilità e crescita dal prossimo anno impone quindi l’individuazione di una strategia di gestione del deficit e del debito coerente con un graduale riequilibrio dei conti pubblici, che eviti ulteriori tensioni sul fronte dei tassi di interesse sul debito pubblico e su famiglie e imprese.

In considerazione delle esigue disponibilità di bilancio prospettate per l’anno corrente e per il prossimo dal DEF, assumono ancor più rilevanza le risorse straordinarie derivanti dal PNRR, dal RepowerEu e dai fondi di coesione, il cui impiego in maniera completa ed efficace, superando incertezze e ritardi, è di fatto inderogabile.

Inoltre, ancora una volta Confindustria ha ribadito che per l’ammodernamento e l’innalzamento della crescita potenziale del Paese oltre alle risorse finanziarie, sono cruciali le riforme a partire da quelle previste dal PNRR, su cui c’è stato un certo affievolimento dell’attenzione.

ULTIME NEWS

POWER BI TRAINING

Corso di formazione finanziato erogato dal DIGITAL INNOVATION HUB MARCHE Il corso si svolgerà nei giorni 13, 15, 20, 22, 27 e 29 Maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Leggi Tutto »