Formazione

EDIH4Marche propone due corsi di formazione finanziati

Opportunità di sviluppo competenze digitali per aziende, imprenditori e dipendenti

Il Progetto, nato dalla sinergia di tutti i 5 Digital innovation Hub delle Marche, dal supporto di Università, Competence Center e enti di trasferimento tecnologico, ha come obiettivo favorire l’adozione di tecnologie digitali multidisciplinari da parte delle piccole e medie imprese marchigiane, favorendo l’accesso alle competenze e ai laboratori tecnologici presenti nel territorio.

COMPRENDERE LA CYBERSECURITY E NIS 2

20, 23 e 27 Maggio
dalle ore 09:00 alle ore 13:00,
3 moduli online da 4 ore
(12 ore complessive)

CONTENUTI

Introduzione e panoramica sulla Cyber Security: Definizione, contesto attuale e importanza per le aziende. Implicazioni socio-economiche, cenni alla NIS2 e alla normativa attuale. I tre pilastri della sicurezza informatica e loro applicazione pratica. Principali tecniche, metodologie e strumenti per difendersi dalle minacce: Best practice e ottimizzazione dei processi e delle pratiche comunicative. Tecniche per riconoscere e gestire tentativi di frode. Strategie per ridurre al minimo i rischi legati a virus, trojan e ransomware.  Best practice per la sicurezza delle reti: Gestione delle credenziali, autenticazione a più fattori e monitoraggio delle attività.

TARGET

Top Management, Responsabili e tecnici Sistemi Informativi, Titolari e responsabili del trattamento dei dati

OBIETTIVI

Offrire una panoramica completa sulle principali minacce informatiche e sugli strumenti per contrastarle: prevenire attacchi comuni e come creare una cultura della sicurezza che coinvolga tutta l’organizzazione. Il Primo passo che ogni azienda deve compiere per costruire un sistema in grado di proteggere, dati, sistemi e business è infatti quello di costruire una strategia che si basa su consapevolezza e conoscenza, che coinvolga tutte le risorse umane. Gli strumenti non bastano, tanto meno quando ancora non sono mature le competenze per gestirli.

COSTI

Il corso ha un costo di 650 euro + IVA a partecipante ma, rientrando nelle agevolazioni previste da EDIH4marche, è coperto al 100% per le piccole imprese e all’80% per le medie imprese attraverso uno SCONTO DIRETTO IN FATTURA.

COME EFFETTUARE UN VULNERABILITY ASSESSMENT

6 e 10 Giugno
dalle ore 09:00 alle ore 13:00,
dalle ore 09:00 alle ore 13:00,
2 moduli online da 4 ore

CONTENUTI

Che cosa sono le vulnerabilità e quale rischio comportano per la sicurezza IT

  • I tipi di vulnerabilità – Le vulnerabilità hardware – Le vulnerabilità software
    Quando si usa un vulnerability assessment
  • Come si esegue un vulnerability assessment – Vulnerability assessment interno o esterno?- Le quattro fasi di un vulnerability assessment – L’hacking è etico con il penetration test?
    Analisi delle piattaforme di testing e vantaggi del vulnerability assessment

TARGET

Responsabili e tecnici Sistemi Informativi

OBIETTIVI

Le vulnerabilità rappresentano uno dei principali punti di accesso alla rete aziendale per i cybercriminali. Il vulnerability assessment è un’attività svolta da personale esperto in sicurezza che consente di individuare tutte le possibili vulnerabilità nella rete, comprese quelle eventualmente presenti nei dispositivi che si collegano da remoto. L’intervento formativo mette in evidenza le varie fasi di questo processo e descrive gli aspetti essenziali presenti nel report finale prodotto dall’analisi test. In esso sono evidenziati gli aspetti essenziali per implementare una corretta policy di gestione – piano di remediation – delle vulnerabilità in funzione dei gradi di pericolosità valutati 

COSTI

Il corso ha un costo di520 euro + IVA a partecipante ma, rientrando nelle agevolazioni previste da EDIH4marche, è coperto al 100% per le piccole imprese e all’80% per le medie imprese attraverso uno SCONTO DIRETTO IN FATTURA.

PROCEDURA

PROCEDURA PER ISCRIZIONE AI CORSI

1. Visita il nostro sito web: www.edih4marche.eu

2. Registrati al portale: Entra nell’AREA RISERVATA e clicca su “Registrati per richiedere un servizio” (SE L’AZIENDA E’ GIA’ REGISTRATA PASSA DIRETTAMENTE AL PUNTO 5)

3. Compila il modulo: Inserisci tutte le informazioni richieste nel modulo di registrazione.

4. Ricevi le credenziali: Riceverai una mail con le tue credenziali personali per accedere al portale.

5. Accedi e richiedi il servizio: Utilizza le credenziali per accedere al portale e selezionare il servizio specifico di tuo interesse (CORSO ID N: 121 E/O 123).

6. Firma la modulistica: Riceverai una mail con la modulistica contrattuale da compilare e firmare digitalmente.

7. Invia la modulistica firmata: Reinvia via mail la modulistica firmata

 

Posti limitati: prenotazione tramite piattaforma edih4marche.eu

L’iscrizione verrà confermata all’azienda SUCCESSIVAMENTE dal Digital Innovation Hub.

Prenotati subito!

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS