Riversamento spontaneo credito d’imposta Ricerca e Sviluppo

Nuovo termine per il riversamento spontaneo al 3 giugno 2025

L’articolo 19, comma 5, del Dl Pa recentemente pubblicato riapre i termini per il riversamento spontaneo del credito R&S (scaduti il 31.10.2024) al 3 giugno 2025.

Il riversamento può avvenire in un’unica soluzione oppure in tre rate con scadenza, rispettivamente, 3 giugno 2025, 16 dicembre 2025 e 16 dicembre 2026. Sulla seconda e terza rata sono dovuti gli interessi. Restano ferme comunque le condizioni di cui ai commi da 7 a 12 del DL n. 146/2021.

Nel caso in cui l’eventuale provvedimento impositivo, riferito ai crediti per i quali si intende riversare, sia divenuto definitivo alla data di presentazione dell’istanza di riversamento, quest’ultimo deve essere effettuato per l’intero importo del credito utilizzato entro il 3 giugno 2025.

Il comma 7 agisce poi direttamente sull’articolo 5 del DL n. 146/2021 specificando che nelle ipotesi in cui la procedura di riversamento riguardi crediti oggetto di atti di recupero o provvedimenti impositivi per cui penda un contenzioso alla data di presentazione dell’istanza di riversamento, l’adesione al riversamento è subordinata alla rinuncia al contenzioso entro il 3 giugno 2025. Per gli atti di recupero o provvedimenti impositivi per i quali alla data del 3 giugno 2025 sia ancora pendente il termine di cui all’articolo 21 del DLGS n. 546/1992 (termini per ricorso), la dichiarazione di adesione si intende come rinuncia alla presentazione del ricorso.

Si avvia ora l’iter di conversione alle Camere del Decreto Legge.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Dazi USA e contromisure UE

Aggiornamento sullo stato attuale Notizia stampabile Riportiamo di seguito lo stato dell’arte sui dazi adottati dagli USA nei confronti dei prodotti originari dell’Unione Europea e le contromisure adottate dall’Unione Europea

Leggi Tutto »