PROSSIMI EVENTI

Benvenuto in
Confindustria Ancona

La casa degli imprenditori

Con le imprese
per le imprese

Fondata nel 1978 So.Ge.S.I è controllata al 100% da Confindustria Ancona. È in grado di proporre alle aziende servizi ad alto valore aggiunto

Ultime news

Media e Comunicazione

Chiusura uffici periodo estivo

I nostri uffici saranno chiusi da giovedì 7 agosto a venerdì 22 agosto. Saremo di nuovo operativi da lunedì 25 agosto. Per comunicazioni urgenti potete contattare Paolo Centofanti ...
Leggi tutto →
Estero

Quinta edizione Rebuild Ukraine – On the Road to the URC 2026 (Varsavia, 13-14 novembre 2025)

Scadenza invio adesioni: 8 agosto 2025 Si informa che l’Agenzia ICE organizza una presenza collettiva presso la fiera Rebuild Ukraine – On the Road to ...
Leggi tutto →
News dai soci

TreValli Cooperlat, un nuovo impianto UHT nel piano di investimenti da 7 milioni

Taglio al consumo idrico del 50% e installazione di biodigestore e fotovoltaico, in linea con la strategia green della cooperativa. Jesi, 31 luglio 2025 – ...
Leggi tutto →

Gallery fotografica

#SocialWall

🚗🔧 𝗔𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗲 e manifatturiero

🚦🏁 Aperte le iscrizioni al corso finanziabile con Fondimpresa dedicato alle
Procedure APQP e PPAP e relativi aggiornamenti (3a edizione APQP AIAG (2024), 4a edizione PPAP AIAG e norma IATF 16949)

📍 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼? martedì 𝟮𝟭 e mercoledì 𝟮𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2025
📍 𝗗𝗼𝘃𝗲? Confindustria Ancona
👉 Iscrizioni e dettagli su 👉 https://bit.ly/44HR0WA
Il corso è rivolto a responsabili e tecnici dei reparti qualità, progettazione, produzione, industrializzazione e acquisti di aziende Tier 1, Tier 2 e Tier 3 del territorio e fornisce competenze tecniche e operative per implementare correttamente le metodologie APQP e PPAP richieste contrattualmente dai clienti nel settore automotive e manifatturiero.

Un’opportunità formativa unica promossa dalle imprese del Tavolo Tecnico Automotive (ASK Group, Cagnoni, Cebi Italy, Loccioni, Raicam, Semar, SKG Italia, Somipress, STR Automotive, Zannini) in collaborazione con ANFIA Service, per approfondire strumenti e buone pratiche di pianificazione avanzata della qualità.

🔍 Perché partecipare?
✔ Migliorare le performance di prodotto e processo
✔ Garantire la conformità e ridurre i costi legati alla non qualità
✔ Sviluppare un approccio integrato di progetto tra reparti

📞 Info: Sportello Filiera Automotive | Silvia Fioroni | s.fioroni@confindustria.an.it | 📱 340 770 3132

La giornata conclusiva del Future Campus è stata un momento ricco di emozioni, partecipazione e confronto. Dopo tre settimane di attività, laboratori ed esperienze formative, ragazzi, genitori, docenti e rappresentanti del territorio si sono ritrovati per celebrare insieme il percorso svolto.

All’evento era presente Massimo Albamonte, Presidente del Comitato Territoriale delle Valli Aspio e Musone di Confindustria Ancona, che ha consegnato gli attestati di partecipazione ai ragazzi, cogliendo l’occasione per ripercorrere insieme a loro le giornate vissute durante il Campus.

Erano presenti anche l’Assessore Daniela Romanini del Comune di Loreto e Stefania Nasuti, Assessore del Comune di Offagna e professoressa dell'Istituto di Istruzione Superiore Laeng-Meucci. Entrambe hanno rappresentato un punto di riferimento importante, in particolare nell’attività del debate, che ha stimolato nei ragazzi capacità di pensiero critico, ascolto e confronto costruttivo.

L’evento conclusivo non è stato solo un momento celebrativo ma anche un’occasione preziosa per incontrare ragazzi e genitori, condividere riflessioni sul percorso svolto e confrontarsi sulle esperienze vissute. Un momento di dialogo autentico tra scuola, famiglia, imprese e istituzioni, che ha permesso di rafforzare la rete educativa e progettare insieme nuovi percorsi di crescita per i giovani del territorio.

Questo percorso, pieno di entusiasmo e soddisfazioni, ha lasciato il segno nei cuori di chi ha partecipato e che conferma quanto sia fondamentale investire sui giovani e sul loro futuro.

𝗦𝗲 𝘀𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗼, 𝗺𝗮 𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗺𝗮𝘀𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲, 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲' 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲.

Confindustria Ancona lancia un’indagine per raccogliere le voci dei giovani fuori sede.
𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲.

📲 Clicca qui e raccontaci cosa ti farebbe tornare.
👉 https://www.confindustria.an.it/le-tue-radici-il-futuro-delle-marche/

#LeTueRadici #FuturoMarche #Giovani #TornareNelleMarche #ConfindustriaAncona #MarcheCalling #GiovaniTalenti #GenerazioneMarche

🎓 Si è conclusa l’edizione 2025 del 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼, un’esperienza formativa e immersiva che ha coinvolto oltre 150 ragazze e ragazzi del territorio in un percorso unico tra impresa, creatività e orientamento al futuro.
💡 Visite aziendali, incontri con imprenditori, professionisti e formatori, laboratori pratici e progetti artistici collettivi. Il Campus ha rappresentato un vero ponte tra scuola e lavoro, tra giovani e territorio.
📍 Momento simbolico e carico di emozione: la consegna degli attestati finali. Un riconoscimento per l’impegno dei ragazzi, ma anche un segnale chiaro: il futuro si costruisce insieme.
🔧 Un progetto realizzato in sinergia con le imprese, che parla di lavoro, futuro e territorio. Un’iniziativa promossa dal 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮, che sta ridisegnando il rapporto tra giovani e imprese, generando valore e nuove prospettive per il territorio.
💬 “Un’esperienza concreta di crescita per i giovani, che ci restituiscono entusiasmo, visione e talento” – hanno sottolineato i promotori. E oggi, più che mai, sono proprio loro i protagonisti del futuro di Fabriano.
#FutureCampusFabriano #TalentoGiovane #ScuolaeImpresa #Fabriano2025 #ConfindustriaAncona #Formazione #Orientamento

𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗔𝘀𝗽𝗶𝗼 𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗼𝗻𝗲 è 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼, 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼: un’iniziativa promossa dal Comitato Territoriale di Confindustria Ancona, che sta ridisegnando il rapporto tra giovani e imprese, generando valore e nuove prospettive per il territorio
Due giornate di formazione esperienziale, durante le quali gli studenti hanno avuto l'opportunità di visitare da vicino due realtà d'eccellenza del nostro territorio: 𝗩𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗦.𝗿.𝗹. e 𝗦𝗲𝗺𝗮𝗿 𝗦.𝗿.𝗹., aziende simbolo di innovazione, competenza e radicamento industriale a Castelfidardo.

I ragazzi hanno potuto osservare da vicino il funzionamento delle imprese, esplorandone i processi produttivi, le funzioni aziendali e le competenze — tecniche e trasversali — necessarie per affrontare il mondo del lavoro con consapevolezza.

Un'esperienza che ha messo in luce:
➡ il valore della tecnologia e dell’innovazione applicata
➡l’importanza della collaborazione all’interno delle organizzazioni
➡la forza del sistema imprenditoriale locale come motore di sviluppo e occupazione

Il contatto diretto con il mondo produttivo rappresenta uno degli strumenti più efficaci per orientare le nuove generazioni e rafforzare il legame tra scuola, impresa e territorio.

🔗 Future Campus è un progetto promosso dal Comitato Territoriale di Confindustria Ancona e realizzato grazie al coinvolgimento delle aziende del territorio.

Con la firma del Patto per Fabriano, Confindustria Ancona, CNA Ancona , Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino , Confcommercio Marche Centrali, Cgil Ancona , Cisl Marche e UIL Marche hanno siglato un accordo che punta a fare di Fabriano un laboratorio nazionale di politiche industriali, occupazionali e territoriali, per un rilancio duraturo e sostenibile del territorio. Un piano che, nei prossimi mesi, si arricchirà di un laboratorio permanente su lavoro e competenze, nuove reti tra scuola, formazione e impresa, azioni a sostegno delle filiere strategiche e un nuovo matching tra domanda e offerta di lavoro.

Secondo il Presidente di Confindustria Ancona Diego Mingarelli “L’accordo rimette al centro il lavoro e le competenze, da sempre risorse strategiche del territorio fabrianese. Da questo patrimonio storico di saper fare e cultura siamo convinti si debba ripartire per immaginare un territorio attrattivo e capace di gestire in modo nuovo le situazioni di crisi e le prospettive di sviluppo”

📍 𝗨𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝘄𝗼𝗿𝗸𝗶𝗻𝗴, 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶
Bebop , realtà associata a Confindustria Ancona, ha avviato un nuovo progetto dedicato al coworking, alla formazione e all’organizzazione di eventi. Uno spazio pensato per promuovere collaborazione, condivisione di competenze e connessioni tra professionisti e imprese

La struttura ospita uffici, postazioni condivise e un’area eventi, con l’obiettivo di favorire modelli di lavoro flessibili e orientati all’innovazione
Leggi su 👇
https://bit.ly/44Kuaxu

Confindustria Ancona continua a sostenere iniziative che arricchiscono il tessuto imprenditoriale locale e stimolano lo sviluppo di nuove opportunità

#ConfindustriaAncona #Bebop #Innovazione #Coworking #Imprese #Territori

A Fabriano Industry è stato 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗹’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 “𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼”, firmata da Edoardo Piermattei e realizzata da oltre 150 studenti del Future Campus Fabriano
Un progetto promosso da Confindustria Ancona e Fondazione Ermanno Casoli che unisce arte, impresa e formazione in un’esperienza concreta di crescita e partecipazione

153 cementine in cemento pigmentato, frutto del lavoro creativo dei ragazzi, compongono un’installazione permanente che racconta il territorio, la memoria e la forza dell’immaginazione

Grazie a chi ha condiviso con noi questo momento e a chi ogni anno crede nel potenziale dei giovani e nella cultura come motore di innovazione

#FutureCampus #ConfindustriaAncona #FondazioneErmannoCasoli #ArteImpresa #GiovaniTalenti #Fabriano #EdoardoPiermattei #EducareAllaBellezza #culturagenerafuturo

Foto Studio Cico Fabriano

𝗘𝘅𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮': 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗮𝗶 𝗱𝗮𝘇𝗶 𝗨𝗦𝗔
L’inasprimento delle tariffe statunitensi sulle importazioni UE rappresenta una minaccia diretta per l’economia marchigiana, tra le più esposte a livello nazionale.
Il presidente di Confindustria Ancona Diego Mingarelli lancia l’allarme: serve una strategia condivisa tra Europa e Governo per tutelare le imprese, rafforzare la diplomazia economica e aprire nuovi mercati.

Tutti i dettagli e le prospettive nell’articolo completo.
👉🏻 https://bit.ly/4kB5zkD

#ConfindustriaAncona #Export #DaziUSA #MadeInItaly #Manifattura #RelazioniInternazionali #StorieDiFuturo