PROSSIMI EVENTI

Benvenuto in
Confindustria Ancona

La casa degli imprenditori

Con le imprese
per le imprese

Fondata nel 1978 So.Ge.S.I è controllata al 100% da Confindustria Ancona. È in grado di proporre alle aziende servizi ad alto valore aggiunto

Ultime news

Finanza agevolata

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Lo sportello riapre dall’8 luglio al 30 settembre 2025 A partire dalle ore 12 di martedì 8 luglio 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso ...
Leggi tutto →
Estero

L’evoluzione delle regole del commercio internazionale: nuovi accordi di libero scambio e Green Deal | Webinar

9 luglio 2025, ore 9:00 – 13:00, online Si informa che Agenzia ICE e Confindustria organizzano, il 9 luglio 2025, un webinar di aggiornamento sui ...
Leggi tutto →
Estero

Riforma doganale: nuove soglie di punibilità e le vie di regolarizzazione | Webinar

11 luglio 2025, ore 10:00, online Nell’ambito del Monitor Legislativo realizzato da Sistemi Formativi Confindustria con il sostegno di 4.Manager, Confindustria ha previsto un approfondimento ...
Leggi tutto →

Gallery fotografica

#SocialWall

Lo scorso 10 dicembre, in occasione dell’evento per gli 80 anni di Confindustria Ancona “𝗟𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼”, la nuova presidenza ha lanciato una sfida ambiziosa: lavorare sull’attrattività del territorio, valorizzarne i punti di forza e individuare strumenti e narrazioni capaci di attrarre investimenti, idee, tecnologie, persone e talenti, aprendo così una nuova fase di sviluppo sostenibile, inclusivo e duraturo.
Per affrontare questa sfida, abbiamo avviato un percorso di conoscenza e consapevolezza, individuando in Univpm Università Politecnica delle Marche – che ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione – un partner qualificato e strategico. Il frutto di questo lavoro è uno studio prezioso, basato su indicatori e misure quantitative, che ci restituisce l’immagine di una regione consapevole delle criticità da affrontare, ma anche capace di riflettere con lucidità sui propri punti di forza, sul buono e il bello che la rendono unica.
È tempo di raccontare una storia diversa a imprenditori, investitori, giovani e talenti: la storia di una regione che conosce i propri limiti, ma che con coraggio rilancia, puntando su ciò che può renderla competitiva, attrattiva e protagonista.
Diego Mingarelli – presidente di Confindustria Ancona: “Siamo convinti che il futuro si costruisca attraverso una collaborazione solida e strutturata tra pubblico e privato, capace di condividere visioni, obiettivi e percorsi comuni. Un’alleanza concreta, in cui istituzioni, imprese, università e comunità locali agiscono in modo attivo e responsabile per generare un ecosistema dinamico, innovativo e orientato al benessere collettivo”
Ieri la conferenza stampa di presentazione con il rettore Gianluca Gregori e il Presidente regione Marche Francesco Acquaroli che ringraziamo.
Vuoi saperne di più?
https://www.confindustria.an.it/conferenza-stampa/

🎯Dritti alla meta!
🫵🏼 Siamo orgogliosi di dare ufficialmente il via al nostro Future Campus: un progetto pensato per accompagnare i ragazzi alla scoperta di sé stessi, del territorio che abitano e delle strade che possono percorrere per costruire il proprio futuro, attraverso esperienze concrete, coinvolgenti e (tras)formative.

🏉 La prima giornata è iniziata al Centro Rugby Jesi '70 : non solo uno sport, ma una metafora potente di squadra, fiducia e condivisione. I ragazzi hanno imparato le regole, scelto i propri ruoli, affrontato la prima partita e capito che per raggiungere la meta, serve imparare a fidarsi, a comunicare e a sostenersi.

📍Perché proprio come in campo, anche nella vita il successo non arriva da soli, ma insieme, passo dopo passo, passaggio dopo passaggio.

🌱 Il Future Campus è un laboratorio esperienziale di 21 giorni che coinvolge ragazzi dai 15 ai 17 anni in attività sportive, creative, culturali, aziendali e relazionali. Un'opportunità gratuita, inclusiva e trasformativa, nata per riavvicinare i giovani al mondo del lavoro e al valore del proprio territorio.

🔜 Questa è solo la prima tappa! Nei prossimi post racconteremo tutte le loro avventure, tra scoperte, incontri e nuove consapevolezze. Rimanete connessi per non perdere nemmeno un passaggio di questo viaggio entusiasmante.

#FutureCampus #ValliAspioEMusone #ConfindustriaAncona #Sogesi #EducazioneEsperienziale #GiovaniCheCrescono #Campus2025 #OrientamentoAttivo #TerritorioCheForma

💰L’export italiano è più che raddoppiato negli ultimi 15 anni, passando da 300 a oltre 600 miliardi ed è fatto al 50% da PMI. E con questo export abbiamo salvato l’Italia.

🇮🇹 Quando si compra un prodotto italiano si compra una famiglia, un territorio, un’identità, una storia: e questo l’Europa lo deve capire!

⚔ Dobbiamo vincere la battaglia più importante: 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼. 𝗔𝗯𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲 𝗯𝗮𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮!

Diego Mingarelli, Presidente Confindustria Ancona, al Convegno Filo diretto con l'Europa.

#europa #confindustriabrux #competitivitàeuropea #lineadirettaconeuropa #PMI

𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗦𝗘𝗠𝗔𝗥!
Dal 1973 una crescita costante fino ad arrivare oggi ad avere 5 società: tre con sede in Italia, una in Cina e una in Tunisia. E ora l’annuncio dell'apertura del nuovo polo logistico a Dayton, in Ohio, dedicato allo stoccaggio e alla consegna rapida dei prodotti.
E complimenti a 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶, Amministratore Delegato di Semar
“Questo stabilimento ci darà l’opportunità di intercettare nuove opportunità di business in territorio americano e potenziare la nostra capacità di servizio”
Leggi la news completa su👇
https://www.confindustria.an.it/gruppo-semar-nuovo-stabilimento-negli-stati-uniti/

“Il filo diretto con l’Europa c’è se il filo è diretto con le imprese: questa è la sfida.
Dobbiamo recuperare il tessuto delle PMI che sono il 99% delle aziende europee: e dobbiamo farlo in fretta. 𝗦𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮.”

Così 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻 𝗣𝗮𝗻, Vicepresidente di Confindustria per l’Unione europea e il Rapporto con le Confindustrie europee al Convegno Filo diretto con l’Europa organizzato da Confindustria Ancona.

27 paesi che devono decidere insieme: non è facile, ma è anche la nostra forza. 450 milioni di consumatori sono il nostro patrimonio più prezioso.

Bruxelles non è un altro pianeta, dobbiamo fare entrare l'Europa nei nostri Pesi e nelle nostre aziende.

Così 𝙁𝙖𝙗𝙧𝙞𝙘𝙚 𝙇𝙚 𝙎𝙖𝙘𝙝𝙚' al Convegno "𝗙𝗶𝗹𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮".

L'esperienza in Business Europe, piattaforma che riunisce 41 Confindustrie europee, ha rafforzato lo spirito europeista del Presidente Diego Mingarelli .

L'Italia è campione di PMI: 380.000 PMI manifatturiere, un patrimonio inestimabile, pari alla somma di quelle presenti in Francia e Germania. Un asset fondamentale da tutelare e valorizzare.
Il sogno? Posizionare le Marche come modello virtuoso a livello nazionale, promuovendo sinergie e visione strategica
Come? Facendo squadra

𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼, 𝗮𝗽𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮

📣 Linea diretta con l’Europa
📅 Domani, Giovedì 19 Giugno
📍 Seebay Hotel, Portonovo (AN)
🕠 Ore 17:30

🔵 Un incontro promosso da Confindustria Ancona per aprire un dialogo concreto tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni europee.

👉 “Linea diretta con l’Europa” è un’occasione unica per approfondire visioni, politiche e opportunità per le PMI, in un momento storico in cui l’Europa sta ridefinendo le proprie strategie economiche, ambientali e industriali.

🎯 L’evento offrirà spunti di riflessione su come le imprese possono affrontare le sfide del cambiamento e cogliere le occasioni offerte dai nuovi scenari europei.

Ti aspettiamo domani a Portonovo!
Scopri altri dettagli sul nostro sito
👇🏻
https://www.confindustria.an.it/assemblea-dei-soci-2025/

Non perdere questo evento!
📅 𝟭𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱📍𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼𝗻𝗼𝘃𝗼
𝗟𝗜𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟'𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗔
𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗵𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮: 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜
OSPITI DI PRESTIGIO:
🎯 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗟𝗲 𝗦𝗮𝗰𝗵𝗲' – Presidente Comitato PMI Business Europe e Vice Presidente MEDEF Europa
🎯 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻 𝗣𝗮𝗻- Vice Presidente Confindustria per l'UE
🎤 Moderazione: 𝗙𝗶𝗹𝗼𝗺𝗲𝗻𝗮 𝗚𝗿𝗲𝗰𝗼 (Il Sole24Ore)

FOCUS TEMATICI:
✅ Opportunità per le PMI nel mercato europeo
✅ Politiche UE e competitività aziendale
✅ Dialogo diretto con le istituzioni europee

"𝘓'𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘢 𝘦' 𝘪𝘭 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢. 𝘓𝘢 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘢 𝘦' 𝘪𝘯𝘤𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘢 𝘉𝘳𝘶𝘹𝘦𝘭𝘭𝘦𝘴 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘪𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢' 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦" – Diego Mingarelli, Presidente Confindustria Ancona

👇 Ti aspettiamo! Link per iscrizione
bit.ly/19_giugno

#LineadirettaconEuropa #PMIitaliane #BusinessEurope #ConfindustriaAncona #MercatoUnico #CompetitivitàEuropea