DATA DI SVOLGIMENTO DELL'EVENTO
Martedi 6 Marzo 2018, ore 13:30
PAROLE CHIAVE
Appuntamenti
IMMAGINE
ALLEGATI
NewFormatFormazione_Bis (1).pdf (249.4KB)
STAMPA
Versione stampabile
Il corso insegna a trasformare il marketing da un centro di costo dell’azienda ad una macchina di lead generation di qualità, propedeutica alla forza commerciale.
Gli attuali processi di ricerca e interazione delle persone nei confronti dei brand impongono un ripensamento delle figure dei marketer e dei commerciali, due nuclei aziendali che devono necessariamente essere allineati.
L’evoluzione della tecnologia e in particolare dei software CRM possono ridurre questo gap fin dalla definizione delle buyer personas. Il miglioramento nella gestione delle informazioni di ogni contatto grazie ad un’archiviazione automatica di ogni interazione, il pieno controllo della pipeline di vendita dei componenti della forza vendita, l’incremento nella velocità del flusso informativo aziendale, la possibilità di misurare il ritorno di investimento di ogni attività di marketing sono solo alcune delle potenzialità offerte dai CRM odierni. Fondamentale è capire come scegliere il giusto CRM per la propria azienda per accelerare le vendite.
Modulo 1 - Inbound Marketing: come trasformare il proprio marketing da un centro di costo ad una macchina di lead generation
27 febbraio – 6 e 13 marzo 2018 dalle 10:00 alle 13:30 (tot. 10h)
Modulo 2 - Inbound Sales: linee guida e strumenti per l’evoluzione del moderno commerciale
20 – 27 marzo e 3 aprile 2018 dalle 10:00 alle 13:30 (tot. 10h)
Modulo 3 - Come e perché scegliere il giusto CRM per accelerare le vendite
10 - 17 - 24 aprile 2018 dalle 10:00 alle 13:30 (tot. 10h)
Il corso è rivolto a Imprenditori, Responsabili Marketing, Responsabili Commerciali, Export Manager e si terrà tutti i martedì dal 27 febbraio al 24 aprile 2018, ore 10.00-13.30 presso la sede di Confindustria Marche Nord Territoriale Ancona
Programma dettagliato in allegato.
Il modulo di iscrizione è annesso al programma.
Compila i campi necessari, stampa il documento, firmalo e invialo a education@confindustria.an.it