PROSSIMI EVENTI

Benvenuto in
Confindustria Ancona

La casa degli imprenditori

Con le imprese
per le imprese

Fondata nel 1978 So.Ge.S.I è controllata al 100% da Confindustria Ancona. È in grado di proporre alle aziende servizi ad alto valore aggiunto

Ultime news

Finanza agevolata

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

Fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi, ...
Leggi tutto →
Digitalizzazione-Innovazione

IT4LIA AI Factory

L’AI Factory italiana di cui Confindustria fa parte, che ha per obiettivo la diffusione e l’utilizzo dell’IA nel nostro Paese. Confindustria partecipa al progetto AI ...
Leggi tutto →
Ambiente e territorio

Autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera: nuovo decreto del Presidente della Provincia di Ancona

Informiamo che la Provincia di Ancona con Decreto presidenziale n. 110/2025 ha integrato ed aggiornato il D.P.P. n. 40 del 2/4/2020 relativo all’autorizzazione generale alle emissioni ...
Leggi tutto →

Gallery fotografica

#SocialWall

Per la prima volta si è svolto ieri un confronto tra la Presidenza di Confindustria Ancona e ANCE Ancona: un passaggio di grande valore politico, che testimonia la volontà di rafforzare il dialogo e costruire alleanze tra le diverse anime del sistema produttivo locale.
L’incontro ha posto al centro alcuni temi cruciali per il futuro del territorio: il valore strategico della filiera delle costruzioni, motore di crescita, innovazione e coesione per l’intero sistema economico; la sfida della formazione e del lavoro qualificato, oggi una delle emergenze principali per le imprese; il ruolo decisivo delle infrastrutture, fattore indispensabile per sostenere la competitività e l’attrattività del territorio; le opportunità offerte dalla ZES, da cogliere attraverso una visione comune e condivisa.
“La filiera delle costruzioni non rappresenta solo un importante settore produttivo del nostro territorio– ha dichiarato il Presidente di Confindustria Ancona Diego Mingarelli – ma un asset strategico per la comunità, perché integra saperi, competenze e imprese capaci di incidere trasversalmente su tutta l’economia.”
“Questo primo confronto segna un passo politico importante – ha affermato il 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗰𝗲 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗯𝗶𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 – superare divisioni, valorizzare le sinergie e costruire una strategia unitaria per lo sviluppo locale, fondata sul dialogo costruttivo e sul lavoro condiviso”

#ConfindustriaAncona #ANCEAncona #Edilizia #Filiera #Lavoro #Infrastrutture #ZES

Confindustria Ancona si congratula con Francesco Acquaroli per essere stato riconfermato Presidente della Regione Marche.

Il Presidente Diego Mingarelli : "Con Francesco Acquaroli abbiamo condiviso in questi anni la centralità dell'industria nell'economia della nostra regione e la visione per il suo sviluppo futuro. I prossimi anni saranno decisivi per ridare forza e slancio al territorio, e Confindustria Ancona conferma la propria piena collaborazione per affrontare insieme le sfide importanti che ci attendono"

Confindustria Ancona ha avuto l’onore di ospitare la 𝟰𝟭ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗿𝗺 𝗜𝗻, il percorso di alta formazione di Confindustria rivolto a 30 giovani talenti neoassunti nel Sistema, provenienti da tutta Italia e dalla sede di Confindustria Bruxelles.

È stata un’esperienza straordinaria di ospitalità, promozione del sistema produttivo locale e valorizzazione del capitale umano, tema centrale del programma di presidenza di Confindustria Ancona, fondato su tre pilastri: 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶.

Durante i cinque giorni di attività, i partecipanti hanno preso parte a momenti formativi, workshop, testimonianze e visite aziendali, entrando in contatto diretto con la realtà manifatturiera del territorio.

A conclusione dei lavori, il Presidente di Confindustria Ancona,Diego Mingarelli, ha sottolineato: " L’esperienza del Form In rappresenta un elemento di attrattività per il territorio e un segnale concreto di attenzione da parte del Sistema verso una Territoriale impegnata nel rilancio di una provincia a forte vocazione manifatturiera, che oggi più che mai ha bisogno di buone prassi e di una narrazione capace di rafforzare la fiducia e la consapevolezza nelle proprie potenzialità."

Confindustria Ancona ha avuto l’onore di ospitare la 41ª edizione del Form In, il percorso di alta formazione di Confindustria rivolto a 30 giovani talenti neoassunti nel Sistema, provenienti da tutta Italia e dalla sede di Confindustria Bruxelles.

È stata un’esperienza straordinaria di ospitalità, promozione del sistema produttivo locale e valorizzazione del capitale umano, tema centrale del programma di presidenza di Confindustria Ancona, fondato su tre pilastri: territorio, tecnologie e talenti.

Durante i cinque giorni di attività, i partecipanti hanno preso parte a momenti formativi, workshop, testimonianze e visite aziendali, entrando in contatto diretto con la realtà manifatturiera del territorio.

A conclusione dei lavori, il Presidente di Confindustria Ancona, Diego Mingarelli, ha sottolineato: “ L’esperienza del Form In rappresenta un elemento di attrattività per il territorio e un segnale concreto di attenzione da parte del Sistema verso una Territoriale impegnata nel rilancio di una provincia a forte vocazione manifatturiera, che oggi più che mai ha bisogno di buone prassi e di una narrazione capace di rafforzare la fiducia e la consapevolezza nelle proprie potenzialità.”

Il 𝘗𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘊𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢 𝘈𝘯𝘤𝘰𝘯𝘢 Diego Mingarelli ha incontrato, insieme al 𝘗𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘗𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘢 𝘐𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘊𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢 𝘈𝘯𝘤𝘰𝘯𝘢 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶, i 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗲𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗔𝗧che ha vinto la gara per i voli di continuità.
Confindustria Ancona ritiene l’aeroporto delle Marche una infrastruttura fondamentale per connettere la manifattura marchigiana al resto del mondo.
Le nuove destinazioni europee e un orario dei voli di continuità più efficiente, mirato a collegare le Marche con i principali scali italiani e da lì con le rotte internazionali sono condizioni importanti per alimentare una ulteriore crescita dello scalo che conferma cosi il suo ruolo di alleato prezioso delle imprese del territorio

"Lo scorso venerdì è stato inaugurato, ad Ancona, il nuovo 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗹𝗲𝘀𝗶𝗮𝗻𝗼, sostenuto dalla Regione Marche che vede la collaborazione di realtà di eccellenza del mondo della moda come Canali e Lardini

All’inaugurazione hanno partecipato il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli , il Sindaco di Ancona 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗲𝘁𝘁𝗶, l’Arcivescovo 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗮 e il Presidente di Confindustria Ancona 𝗗𝗶𝗲𝗴𝗼 𝗠𝗶𝗻𝗴𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 a testimoniare l’importanza di un progetto condiviso tra istituzioni, imprese e comunità.

Il Presidente Diego Mingarelli ha ringraziato gli imprenditori 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗟𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 e 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 che hanno creduto nel progetto e investito nella scuola sottolineando che "l’apertura di un nuovo Centro di formazione professionale consente di sviluppare percorsi che nascono dal confronto con le imprese e le istituzioni e favoriscono una formazione dei giovani che è la leva più potente per favorire crescita, occupazione qualificata e innovazione nelle imprese"

Il Centro erogherà percorsi gratuiti nei settori moda, tessile ed elettrico. Un’iniziativa che contribuisce a trattenere i giovani nel territorio e rafforza la competitività del nostro sistema produttivo

👉 https://www.confindustria.an.it/confindustria-ancona-allinaugurazione-del-nuovo-centro-di-formazione-professionale-salesiano/

#ConfindustriaAncona #Formazione #Giovani #Impresa #Territorio"

«𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗲𝗿𝗹𝗼𝗻𝗶: 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮, 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲»
Imprenditore, uomo delle istituzioni e punto di riferimento per il territorio, Merloni è stato un protagonista del Novecento che ha creduto nell’industria come motore di progresso e coesione sociale.
«Merloni è stato un imprenditore di grande visione, capace di unire impresa e responsabilità, produzione e comunità. Ricordarlo oggi significa riconoscere una storia che ha lasciato un segno eloquente nell’Italia produttiva e civile. Un esempio che parla al presente e al futuro, testimoniato anche dal suo impegno in Confindustria, dove ha portato saggezza, lucidità e la rara capacità di interpretare con positività le nuove tecnologie e le sfide del domani» – Diego Mingarelli , Presidente Confindustria Ancona.

Molti giovani lasciano le Marche per costruire il proprio percorso altrove.
Ma cosa servirebbe per tornare?
Cosa potrebbe rendere il nostro territorio più attrattivo, più aperto, più competitivo?
Confindustria Ancona, in collaborazione con DIMA, promuove un’iniziativa rivolta a chi oggi vive fuori regione.

📊 Dai valore alla tua esperienza.
📝 Compila il questionario → https://forms.office.com/e/4dwCMC3Sn4

#LeTueRadici #MarcheFuturo #GiovaniTalenti #AttrattivitàTerritoriale #ConfindustriaAncona #PoliticheDelRitorno #HumanCenteredDevelopment #SviluppoSostenibile #InnovazioneSociale #EconomiaDeiLegami

📲 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 𝗲' 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹!
Essere aggiornati sulle novità, le opportunità e le attività che riguardano il mondo delle imprese è oggi più semplice che mai.
Oltre al nostro sito, alla newsletter e ai canali ufficiali, siamo presenti anche sulle principali piattaforme social: un modo diretto, immediato e dinamico per restare connessi con il nostro ecosistema associativo.
👉 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗶𝘀𝗰𝗶, 𝗼𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶❗
🔹 Facebook: @ConfAncona
🔹 LinkedIn: @confindustriaancona
🔹 Instagram: @confindustriaancona
🔹 YouTube: @confindustriaancona9805
🔹 Canale WhatsApp: Iscriviti qui e attiva la campanella per ricevere le notifiche
https://whatsapp.com/channel/0029Va7yGS51yT26J02hF90p
🔹 Canale Telegram: Entra nel canale @ConfindustriaAncona e clicca su "Iscriviti"
Un unico obiettivo: essere sempre al tuo fianco, ovunque ti trovi.
Scopri eventi, corsi, aggiornamenti normativi, bandi e progetti per il territorio… in tempo reale.
#ConfindustriaAncona #ImpreseInRete #Ancona #CanaliSocial